
Le valutazioni dei curriculum per il riconoscimento dei CFU (Crediti Formativi Universitari) sono gratuite e non comportano alcun impegno da parte del richiedente. Le richieste di riconoscimento dei CFU saranno valutate da un'apposita Commissione didattica in conformità con le disposizioni normative vigenti (Decreto 509/99, art.5, comma 7, come modificato dal D.M. n.270 del 22 ottobre 2004, art.5, comma 7) che consentono il riconoscimento di conoscenze ed abilità professionali certificate, nonchè di altre conoscenze e abilità maturate in attività formative di livello post secondario alla cui progettazione e realizzazione l'Università abbia concorso. La valutazione del curriculum sarà inviata direttamente all'indirizzo e-mail indicato dal richiedente nel più breve tempo possibile.
Con Legge n. 240/2010 “Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonche’ delega al Governo per incentivare la qualità e l’efficienza del sistema universitario” (GURI n. 10 del 14 gennaio, serie generale, S.O n. 11/L), in vigore dal 29 gennaio 2011, i CFU possono essere riconosciuti per:
- gli esami sostenuti presso Università legalmente riconosciute in Italia
- le esperienze professionali e formative – se certificate – fino ad un massimo di 12 crediti
La valutazione avviene senza alcun vincolo da parte dello studente e in modo completamente gratuito
Invia i documenti di seguito elencati ad uno seguenti indirizzi email ecppegaso@lc-learningpoint.com o unimercatorum@lc-learningpoint.com
- Copia della Carta d'Identità Fronte e Retro
- Copia del Codice Fiscale Fronte e Retro
- Curriculum Vitae (facoltativo)
- Storico degli esami sostenuti o autocertificazione (clicca qui per il modello)
- Indica nella mail l'Università e la Facoltà di interesse, puoi indicare anche più Università e Facoltà se da decidere
- Inserisci nella mail il numero di telefono cellulare (obbligatorio)
- Inserisci nella mail una email di contatto se diversa da quella da cui scrivi